Skip to content Skip to footer

Festival Internazionale Nouveau Clown

Il  “FINC” si propone di sviluppare l’interesse di un nuovo pubblico e di provocare la curiosità dell’opinione pubblica verso il Nouveau Clown (Nuovo Clown) non solo nel campo artistico, ma anche in quello sociale. Si parte dalla visione di vita del clown che può influenzare i comportamenti e cambiare certe abitudini invertendo la tendenza, sempre più accentuata, al cattivo gusto.

Il FINC, grazie alla sua unicità, ha ricevuto il riconoscimento dal Ministero della Cultura per il triennio 2022/24 che consentirà all’organizzazione, curata da Theatre Degart, di svolgere sul territorio un’azione mirata alla divulgazione della cultura comica.

Nel 2023 ha ottenuto il Marchio EFFE 2022-2023: un’iniziativa dell’European Festivals Association (EFA) supportata dalla  Commissione e dal Parlamento Europeo. È il sigillo di qualità per i Festival Artistici di spicco che dimostrano impegno nel campo delle arti, interazione con la comunità e l’apertura internazionale. Tra i 1550 Festival premiati in tutta Europa c’è anche il FINC!

Da Maggio 2023 fa parte di una delle più antiche e grande reti culturali internazionali, che rappresenta la voce di oltre 500 organizzazioni membri e singoli professionisti che lavorano nelle arti dello spettacolo contemporanee in tutto il mondo.

Si tratta di @IETMnetwork, un altro piccolo e prezioso passo del Finc Festival verso l’Europa!

IETM sostiene il valore delle arti e della cultura, rende possibile l’accesso a connessioni internazionali ai professionisti delle arti dello spettacolo. Lavora per stimolare la qualità, lo sviluppo e il contesto delle arti dello spettacolo contemporanee, in tutta la loro diversità.

Tutti gli artisti coinvolti sono scelti per il loro spessore umano, per le capacità che hanno nel coinvolgere nuovo pubblico, con grande riguardo ai giovani e alle famiglie. Il pubblico potrà godere di momenti di grande coinvolgimento e di grande partecipazione. Con leggerezza si possono affrontare anche temi importanti come il bullismo e la dipendenza da internet, l’inclusione e la parità di genere

Il “FINC” vuole traghettare lo spettatore in un viaggio onirico, dai grandi protagonisti della Commedia dell’Arte ai puppet e marionette, dalla commedia muta al mondo dell’immaginazione senza tempo, dal circo contemporaneo alle nuove creazioni comiche di artisti Under 35, con spettacoli, laboratori, workshop, corsi e incontri con l’artista, proiezioni di film e corti di animazione, approfondimenti sull’arte comica e sull’ importanza del concetto dell’Autoderisione che è il tema portante del Festival.

 

The “FINC” aims to develop the interest of a new audience and provoke the curiosity of the general public towards the Nouveau Clown, not only in the artistic field but also in the social one. It starts from the clown’s worldview that can influence behaviors and change certain habits, reversing the increasingly pronounced trend towards bad taste.

Thanks to its uniqueness, the FINC has received recognition from the Ministry of Culture for the period 2022-2024, allowing the organization, curated by Theatre Degart, to carry out targeted actions in the territory for the dissemination of comedic culture.

In 2023, it was awarded the EFFE Label 2022-2023, an initiative of the European Festivals Association (EFA) supported by the European Commission and Parliament. It is a quality seal for prominent artistic festivals that demonstrate commitment to the arts, interaction with the community, and international openness. Among the 1550 awarded festivals throughout Europe, the FINC is also included!

Since May 2023, it has become part of one of the most dynamic and influential cultural networks, representing the voice of over 500 member organizations and individual professionals working in contemporary performing arts worldwide. This network is @IETMnetwork, another small and valuable step for the FINC Festival towards Europe!

IETM supports the value of arts and culture, facilitates access to international connections for performing arts professionals, and works to stimulate the quality, development, and context of contemporary performing arts in all their diversity.

All the participating artists are chosen for their human depth and their ability to engage new audiences, with a strong focus on young people and families. The audience can enjoy moments of great involvement and participation. With lightness, important themes such as bullying, internet addiction, inclusion, and gender equality can also be addressed.

The “FINC” aims to take the spectator on a dreamlike journey, from the great protagonists of Commedia dell’Arte to puppets and marionettes, from silent comedy to the timeless world of imagination, from contemporary circus to new comedic creations by artists under 35. The festival offers performances, workshops, courses, artist meetings, film screenings, and animated short films, as well as in-depth discussions on comedic art and the importance of self-derision, which is the festival’s main theme.

 

FINC FESTIVAL

We Wait For You at the Next Edition

Finc 2023

Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds