FESTIVAL INTERNAZIONALE NOUVEAU CLOWN
II^ Edizione

FINC FESTIVAL II^ Edizione
Il FINC FESTIVAL si prefigge lo scopo di creare e coinvolgere nuovo pubblico e avvicinarlo al mondo del circo contemporaneo e alla figura centrale del “Nuovo Clown” da cui prende il nome “Festival Internazionale del Nouveau Clown”.
Lo scopo è di sviluppare l’interesse per la bella comicità, quella internazionale, quella che con il linguaggio universale dei gesti e delle intenzioni arriva a tutti indistintamente senza barriere linguistiche.
L’arte comica permette di avvicinare le giovani generazioni alla comprensione dei diversi linguaggi artistici inoltre, consente di sviluppare un forte senso critico, di mettersi in gioco senza la paura di sbagliare, accettando i propri fallimenti.
Di questo stile di vita il clown è un maestro: quindi lo scopo è di coinvolgere comici e clown professionisti famosi sia in Italia che all’estero e di creare uno spettacolo comico che abbracci tutte le generazioni di spettatori.
L’ edizione 2023 si focalizza anche sulla figura del clown donna nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Anche la donna ha il suo ruolo nel mondo del clown, anche se si pensa sempre che debba ricoprire il ruolo di spalla, invece, grazie alla presenza di personaggi internazionali del calibro di Nola Rae, Hilary Chaplain il FINC vuole dare la sua impronta per accorciare le distanze, per ribaltare questa idea.
Si vuole raggiungere un ulteriore obiettivo: contrastare la disparità di genere anche nel settore dello spettacolo e del clown in particolare. Lo si vuole fare oltretutto in un territorio che ancora deve fare tanto per l’emancipazione femminile.
Anche la Clownterapia è uno dei temi chiave che tratteremo nella seconda edizione del Finc Comedy Festival
Alcune tecniche sono prese dal circo e dal teatro di strada e vengono utilizzate con lo scopo di trasformare il reparto o la camera d’ospedale in un ambiente magico, in cui la risata permette di alleviare la sofferenza e di stimolare il dialogo diventando un clown dottore.
Il Clown Dottore stabilisce un rapporto umano di fiducia e confidenza, facendo dimenticare la quotidianità della vita ospedaliera.
FINC FESTIVAL II^ Edition
The FINC FESTIVAL aims to create and engage a new audience, introducing them to the world of contemporary circus and the central figure of the “New Clown,” from which the “International Festival of the Nouveau Clown” takes its name.
The goal is to cultivate an interest in beautiful, international comedy that transcends language barriers with the universal language of gestures and intentions, reaching everyone indiscriminately.
Comic art allows younger generations to understand different artistic languages and develop a strong critical sense, encouraging them to take risks without the fear of making mistakes, and accepting their failures.
The clown embodies this way of life and acts as a teacher. The objective is to involve renowned professional comedians and clowns, both in Italy and abroad, in creating a comedic show that appeals to all generations of spectators.
The 2023 edition also focuses on the role of the female clown in live performance. Women also have a place in the world of clowning, although they are often thought to play supporting roles. With the presence of international figures like Nola Rae and Hilary Chaplain, FINC aims to close the gap and challenge this perception.
Another goal is to combat gender disparity, especially in the field of entertainment and clowning. This is particularly significant in a region that still has much progress to make in terms of women’s emancipation.
Clown Therapy is also a key theme we will address in the second edition of the International Festival of the Nouveau Clown.
Some techniques borrowed from circus and street theater and are used to transform hospital wards or rooms into magical environments. Laughter serves to alleviate suffering and stimulate dialogue, turning the clown into a healer.
The Clown Doctor establishes a human relationship of trust and intimacy, momentarily easing the challenges of hospital life.
BIGLIETTERIA
Biglietteria:
Biglietti on-line clicca qui :
https://www.ticket.it/festival/finc.aspx
Biglietteria aperta dal 16 Novembre a
Giardini Naxos
da Theatre Degart Corso Umberto I, 129
Tutti i giorni
Dalle 10:00 alle 12:30
Dalle 16:00 alle 20:00
Dal 1° al 10 Dicembre la biglietteria sarà aperta a Taormina
PALAZZO DEI CONGRESSI
Dalle ore 10:00 alle 12:00
Dalle 16:00 alle 20:00
Escluso giorno 4 dicembre
Per le prenotazioni:
Indicare:
Titolo spettacolo
Numero di biglietti adulti
Numero di biglietti bambini
Ridotto:
Under 18 / Over 65
TICKET OFFICE
Ticket Office:
Online tickets, click here: https://www.ticket.it/festival/finc.aspx
Ticket office open from November 16th in Giardini Naxos at Theatre Degart, Corso Umberto I, 129:
Every day
From 10:00 to 12:30
From 16:00 to 20:00
From December 1st to 10th, the ticket office will be open in Taormina
PALAZZO DEI CONGRESSI
From 10:00 to 12:00
From 16:00 to 20:00
Except on December 4th
For reservations, email: reservation@fincfestival.com
Please specify:
Show Title
Number of adult tickets
Number of child tickets
Reduced:
Under 18 Over 65
ARTISTI - ARTISTS
SPETTACOLI - SHOWS

TEATRO STRAPPATO
Italia - Venezuela
"MITOILLOGICO"
06 Dic. h.10:00
RISERVATO MATINE' SCUOLE
Palazzo dei Congressi
TAORMINA
LABORATORI GRATUITI

THEATRE DEGART
TEATRO BAMBINI
6-9 anni
05 Dic. ore 17:30
Palazzo dei Congressi
SALA B
TAORMINA

THEATRE DEGART
TEATRO BAMBINI
6-9 anni
06 Dic. ore 16:30
Palazzo dei Congressi
SALA B
TAORMINA

THEATRE DEGART
TEATRO RAGAZZI
09-15 anni
06 Dic. ore 18:15
Palazzo dei Congressi
SALA B
TAORMINA
EVENTI CORRELATI GRATUITI

I MAESTRI DEL CINEMA MUTO CHARLIE CHAPLIN
02 Dic. h.11:00
Palazzo dei Congressi
SALA B
TAORMINA

OSPEDALE
CLOWN IN CORSIA
08 o 09 Dic. h.11:00
Ospedale San Vincenzo
CCPT - Reparto di Chirurgia Infantile
TAORMINA
SOLO PER I PARTECIPANTI AL WORKSHOP DI CLOWNERIE
INCONTRO DI FORMAZIONE
per genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali
"AIUTAMI A STARE ATTENTO"
10 Dic. h.11:00
Palazzo dei Congressi 4° Piano
TAORMINA
Con il sostegno di:
In collaborazione con:


SPONSOR
Media Partner
Partner Tecnico
