BENOIT TURJMAN

“Benoît Turjman, attore e mimo formato presso la Scuola Internazionale di Marcel Marceau, porta il pubblico in un viaggio attraverso la vita comica del suo eccentrico personaggio nello spettacolo ” LE VOISIN” ( Il Vicino).
Senza parlare o utilizzare effetti vocali, sorprende gli spettatori in ogni momento della vita e degli imprevisti del Vicino. La raffinata colonna sonora e la varietà delle scenografie danno al pubblico la sensazione di guardare un film sul grande schermo.
‘Ho desiderato ritrarre la vita di tutti i giorni, mostrare le convenzioni sociali che guidano e a volte limitano il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri. Mostrare cosa ci può escludere e cosa ci unisce. E volevo che tutto ciò fosse raccontato dal punto di vista di una persona molto comune. Qualcuno che potrebbe essere il nostro stesso vicino di casa.
È un scapolo della classe media, che vive modestamente. Lotta con la vita di tutti i giorni, aspirando a quella vita perfetta rappresentata nelle riviste patinate e nei programmi TV. È un uomo senza qualità, inetto, incompetente, reso egoista dalla paura, ma allo stesso tempo ingenuo, curioso di tutto e genuinamente positivo. E sta per vivere una grande storia d’amore, di quelle che vediamo solo al cinema.
L’autore francese e premiato sceneggiatore Jean-Claude Carrière ha detto: ‘L’uomo trova nei miti gli strumenti per saldare i legami sociali, per comprendere e rafforzare le regole della convivenza. L’immaginazione è il cemento di una civiltà’. Quante storie ci servono per crescere come individui?
Ho desiderato portare sul palco molti universi artistici che mi affascinano. Gli universi di grandi artisti come Michel Courtemanche e Rowan Atkinson, Harold Lloyd e Marcel Marceau. Volevo che il pubblico aprisse un fumetto e assistesse a un musical allo stesso tempo. Volevo che lo spettatore vedesse tutti questi meravigliosi universi.
Tutto questo… e in qualche modo anche la storia della mia vita!
“Benoît Turjman, an actor and mime trained at the International School of Marcel Marceau, takes the audience on a journey through the comical life of his eccentric character in the show ‘The Neighbor.’
Without speaking or using vocal effects, he surprises viewers with every moment of the Neighbor’s life and mishaps. The refined soundtrack and variety of set designs give the audience the feeling of watching a movie on the big screen.
“I wanted to depict everyday life, to show the social conventions that guide and sometimes limit how we relate to each other. To show what can exclude us and what brings us together. And I wanted all of this to be told from the perspective of a very ordinary person. Someone who could be our next-door neighbor.
He’s a middle-class bachelor, living modestly. He grapples with everyday life, aspiring to that perfect life depicted in glossy magazines and TV shows. He’s a man without qualities, inept, incompetent, made selfish by fear, but at the same time, naive, curious about everything, and genuinely positive. And he’s about to experience a great love story, the kind we only see in the movies.
The French author and award-winning screenwriter Jean-Claude Carrière said, ‘Man finds in myths the tools to forge social bonds, to understand and strengthen the rules of coexistence. Imagination is the cement of a civilization.’ How many stories do we need to grow as individuals?
I wanted to bring many artistic universes that fascinate me to the stage. The universes of great artists like Michel Courtemanche and Rowan Atkinson, Harold Lloyd, and Marcel Marceau. I wanted the audience to open a comic book and attend a musical at the same time.
I wanted the viewer to see all these wonderful universes.
All of this… and somehow also the story of my life!”
DESCRIZIONE DESCRIPTION
Titolo / Title: “LE VOISIN”
Genere – Genre: Mimo
Pubblico – Audience: Adatto a tutti
Durata – Duration: 60 min.
Data – When : 07/12/2023
Ore – Time: 17:30
Luogo – Where: Sala B