PAULA MALIK

Paula Malik, si è laureata all’ Universidad Externado de Colombia nel 2004 e da quel momento ha condiviso la sua vita di avvocato con l‘arte del giocoliere appresa in Spagna negli anni ’90, fino al 2007, diventando una delle pioniere nel portare il circo in Colombia come pratica urbana, al di fuori delle tradizionali tende e portandolo all’università presso l’Externado de Colombia.
Il suo pilastro fondamentale è il pubblico, poiché crede fermamente nell’esplorare le emozioni e le relazioni umane per trovare un punto di unione che connetta il pubblico con ognuna delle sue meravigliose opere che sono state in molte parti del mondo.
La Band’ Animal esplora ed esperimenta l’universo del clown musicale. È la ricerca della poesia visiva e sonora all’interno del caos. La bellezza all’interno di ciò che viene etichettato come spazzatura. È un concerto partecipativo che si realizza insieme al pubblico, elemento essenziale di tutto lo spettacolo.
La protagonista è la Maestra Divarius, un personaggio eccentrico, filantropo animalista, dedicato al suo progetto di inclusione e riabilitazione socio-umano-animale.
Questo particolare gruppo di animali di plastica si trasformano in stelle della musica. Sono 18 animali giocattolo di plastica, tra cui cinque maiali, una foca, un cane, una mucca, una capra, un pollo, un’anatra e una pecora, scoprono attraverso la musica il vero talento che dà significato alle loro vite.
Le storie di vita e di superamento di questi piccoli animali commuovono e ispirano, invitano al gioco e mettono in evidenza la semplicità della vita, portando il pubblico lungo un percorso dell‘assurdo e pieno di sorprese, per poi, quasi, morire dalle risate.
“La risata è ciò che prendo più sul serio,” afferma Paula Malik.
Paula Malik graduated from the Universidad Externado de Colombia in 2004 and since then has intertwined her life as a lawyer with the juggling art she learned in Spain in the 90s, up until 2007. She became one of the pioneers in bringing circus arts to Colombia as an urban practice, beyond the traditional tents, and introducing it to the university at the Externado de Colombia.
Her fundamental pillar is the audience, as she firmly believes in exploring emotions and human relationships to find a point of connection that links the audience to each of her wonderful works that have been showcased in many parts of the world.
The Band’ Animal explores and experiments with the universe of musical clowning. It is the search for visual and auditory poetry within chaos. Beauty within what is labeled as trash. It is a participatory concert realized alongside the audience, an essential element of the entire performance.
The protagonist is Maestra Divarius, an eccentric character, animal-loving philanthropist, dedicated to her project of socio-human-animal inclusion and rehabilitation.
This particular group of plastic animals transforms into music stars. There are 18 plastic toy animals, including five pigs, a seal, a dog, a cow, a goat, a chicken, a duck, and a sheep. They discover their true talent that gives meaning to their lives through music.
The life stories and triumphs of these small animals move and inspire, inviting playfulness and highlighting the simplicity of life, taking the audience on a journey of absurdity and surprises, almost leaving them in stitches from laughter.
“Laughter is what I take most seriously,” says Paula Malik.
DESCRIZIONE DESCRIPTION
Titolo / Title: “LA BAND’ANIMAL”
Genere – Genre: Clown musicale e manipolazione di pupazzi
Pubblico – Audience: Adatto a tutti
Durata – Duration: 55 min.
Data – When :
09 /12/2023 h.17:30
10/120/2023 h.16:00
Luogo – Where: Sala B